ghdkjghfhj,lhj,.ljhf

Feedback:

Qualsiasi feedback che abbia valenza negativa, indipendentemente dalle ragioni che hanno portato l'autore a scriverlo, è passibile di querela di diffamazione e/o richiesta civile di danno. In tema di diffamazione, ai sensi interpretativi del codice penale, si ricorda che persino la veridicità di quanto riportato in uno scritto pubblico non esclude il reato di diffamazione. Un feedback negativo è sempre perseguibile in sede penale o civile, oppure in entrambi indipendentemente dal torto o dalla ragione dello scrivente. E’ infatti evidente che uno scritto pubblico arreca un danno. Il feedback negativo non è un sistema di rivalsa o "vendetta" per quello che l'acquirente suppone debba fare o non fare il venditore. La "giustificazione" di un'azione denigratoria singola ed episodica può essere valutata solo da un giudice; l'idea assolutamente fantasiosa che alcuni acquirenti si sono costruiti è che "ciò che a loro pare insoddisfacente" diventi il giustificativo di un tale scritto. Ciò è completamente errato sia per gli aspetti penali che civili ed equivale a qualcosa che i giudici condannano istantaneamente: "l'idea di farsi giustizia sommaria da soli" scrivendo un feedback negativo solitamente non ha il fine di dirimere una vertenza contrattuale, ma vuole provocare danno o indebite pressioni (spesso sconfinanti nell'estorsione). I giudici sono sempre più severi sugli scritti pubblici denigratori, diffamatori, lesivi. Quando si scrive qualcosa di lesivo in pubblico verso terzi, non si vince mai, in quanto è sotto gli occhi di tutti che si è scritto qualcosa di lesivo, è innegabile. Mentre il contesto per cui lo si è scritto, è tutto da verificare. Desideriamo informare i nostri clienti che, a fronte del rilascio di un feedback diffamatorio o lesivo e nell'impossibilità di arrivare ad una trattativa e alla rimozione IMMEDIATA dello stesso, apriremo un procedimento.

Pertanto:

ACCETTANDO LE PRESENTI CONDIZIONI DI VENDITA, IL CLIENTE SI IMPEGNA A RISARCIRE LA SOTTOSCRITTA AZIENDA PER IL DANNO ECONOMICO ARRECATO A SEGUITO DEL RILASCIO DI FEEDBACK CON VALENZA NEGATIVA, CON UN MINIMO DI EURO 5.000 PER OGNI GIORNO DI ESPOSIZIONE DELLO SCRITTO IN PUBBLICO, SALVO IL DIRITTO DELLA STESSA EUROLUCE AL RISARCIMENTO DEL MAGGIOR DANNO IN SEDE CIVILE E/O PENALE (A TITOLO DI ESEMPIO DOVE SUSSISTA DIFFAMAZIONE O RICATTO). LO SCREENSHOT DEL FEEDBACK CON VALENZA NEGATIVA, SARA' CERTIFICATO AL CLIENTE MEDIANTE INVIO DI PEC. IL CLIENTE RINUNCIA ALTRESI AD OGNI RICHIESTA DI RIDUZIONE DELLA PENALE CONCORDATA, DI CUI ALL'ART. 1384 C.C.

Siamo a completa disposizione per risolvere QUALSIASI tipo di problema si possa presentare, con la professionalità e l’onestà che caratterizza da sempre il nostro operato.